La tessera del socio Pro Loco
Entra a far parte della famiglia delle Pro Loco d’Italia, un grande mondo composto da oltre 6300 Associazioni e 500.000 associati su tutto il territorio nazionale. Le Pro Loco sono storia, turismo e cultura e ci permettono di scoprire i … Continua
Veneto di mistero 6 novembre 2021 – “I can sboldrich”
Quest’anno abbiamo proposto una camminata animata con alcune letture lungo il percorso aventi come protagonista la leggenda del “Can Sbodrich”. I “Can Sboldrich” erano cani rabbiosi di piccola taglia, dal pelo scuro e ispido che si muovevano in branco, che … Continua
Giro delle fontane 2021 – una 10^ edizione particolare ma ricca di soddisfazioni
DISPONIBILI LE FOTO DELL’EDIZIONE DI QUEST’ANNO, NELLA PAGINA COMPLETA DEL GIRO Dopo un anno di pausa forzata causa Covid, domenica 26 settembre si è svolta la 10ª edizione delGiro delle Fontane.Quest’anno non è stato per nulla facile organizzare questo evento, … Continua
ANNULLATA – Sulle trincee del Monte Palon – Camminare nella storia/3
MODULO D’ISCRIZONE CARTACEO CON AUTODICHIARAZIONE DA SCARICARE (CLICCA QUI) PRENOTAZIONE NELLA SEZIONE “ISCRIZIONI ONLINE” (CLICCA QUI) Nonostante le restrizioni anti covid, all’aperto è comunque possibile proporre queste escursioni storiche, sui luoghi che hanno deciso la storia della Grande Guerra. Dopo … Continua
Festa di San Giacomo 2021
Anche quest’anno, nonostante le restrizioni anticovid ed il meteo avverso, domenica 25 luglio i nostri volontari sono comunque riusciti a proprorre una serata in compagnia in piazza a Colmirano, a base di pastin, patate e musica!
Sul sentiero de Le olte – Camminare nella storia/2
Visto il successo della scorsa edizione (https://www.prolocoalano.it/2019/08/17/sul-sentiero-rommel/), vi proponiamo un’altra escursione storico naturalistica guidata fra le nostre montagne, con spiegazioni storiche degli eventi accaduti qui durante la Grande Guerra. Ecco qui il percorso da Piazza Martiri (punto di ritrovo) all’inizio … Continua
La cava dei Masarè
RINVIATA A DATA DA DESTINARSI – Vi proponiano un’escursione guidata alla cava dei Masarè, che abbiamo annullato domenica 4 ottobre causa temporale.