Il “Giro delle fontane” è una passeggiata che attraversa il territorio di Alano di Piave alla scoperta di incantevoli scorci paesaggistici e di alcune delle molte fontane che raccontano la storia dei paesi e delle persone che li abitano. Lungo il percorso si troveranno punti di ristoro con assaggi, cicchetti e prodotti locali, inoltre ci saranno punti informativi sulle fontane e sulla storia locale.
3 percorsi:
1- Km 13,5 percorso VERDE tempo stimato di percorrenza 5 ore 2- Km 11,5 percorso GIALLO tempo stimato di percorrenza 4 ore 3- Km 4 percorso ROSA tempo stimato di percorrenza 2 ore su asfalto e sterrato adatto a famiglie con bambini, anche con passeggino, preferibilmente con ruote grandi.
Quota di partecipazione € 8.00, gratuita per i bambini fino ai 5 anni non compiuti. I servizi di assistenza e ristoro sono garantiti fino alle ore 15:30.
Per evitare disagi alla circolazione, al vostro arrivo ad Alano, parcheggiate l’auto seguendo le indicazioni dei volontari e i cartelli, che vi condurranno al parcheggio previsto vicino all’arrivo del giro, in via tenente De Rossi (presso la casa delle associazioni).
Informazioni : Nelle ore serali ai numeri 331 9107534 Sara e 340 3320412 Massimo
1. La manifestazione prevede una passeggiata lungo strade e sentieri di montagna con apposita segnaletica. Si raccomanda abbigliamento e calzature adeguati.
2. Ogni partecipante è tenuto ad avere con sé il talloncino ricevuto al momento dell’iscrizione, da esibire alla partenza per avere diritto a fruire dei servizi predisposti dall’organizzazione.
3. Prima della partenza è necessario che: gli iscritti online effettuino le operazioni di riconoscimento e ritiro del talloncino di cui sopra; gli iscritti fisicamente il giorno della pre-iscrizione confermino la loro presenza di persona prima della partenza.
4. Ogni partecipante è tenuto al rispetto del codice della strada, poiché alcuni tratti non sono chiusi al traffico veicolare. I cani vanno tenuti al guinzaglio.
5. La partenza è prevista presso la Palestra comunale di Alano di Piave con orari come da programma.
6. Le iscrizioni si devono effettuare on-line o presentandosi nei giorni prestabiliti presso la palestra di Alano di Piave, via Don P. Codemo. Il giorno della manifestazione non sarà possibile iscriversi in quanto non è garantita la disponibilità di posti liberi, ma solo ritirare il tagliando di partecipazione. Per i Gruppi sarà predisposta una corsia preferenziale.
7. La quota di partecipazione dà diritto ai ristori ed è gratuita per tutti i bambini con età inferiore ai 5 anni. Il pagamento va effettuato al momento dell’iscrizione.
8. Conclusione dell’assistenza lungo il percorso ore 15.30.
9. La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione di tempo, a meno che non pregiudichi la sicurezza dei partecipanti.
10. Si declina ogni responsabilità per danni a persone o cose.
11. Il ritrovamento del presente volantino, distribuito a mano agli interessati e ai gruppi, esposto in località non autorizzate, è da ritenersi al di fuori della responsabilità dell’organizzazione e comunque fatto puramente casuale.
E’ una proposta di GS Alano e ProLoco di Alano di Piave con il patrocinio del Comune di Alano di Piave, della collaborazione delle associazioni locali e di privati: Amici del Museo, FIDAS AFDVS donatori di sangue, Associazione “Fanti d’Italia”, Banda Sette Ville, Coltivatori Alano, Gruppo Alpini “Valderoa”, Schola cantorum Alano, Libero Pensiero, comitati ristori.
Durante tutto l’anno inoltre è presente il “Percorso fontane” permanentemente segnalato e mantenuto, per chi vuole godersi il nostro territorio in autonomia, seguendo gran parte del percorso verde della manifestazione (clicca qui per la pagina dedicata).
Alcune immagini dell’ultima edizione 2023:
PartenzaPartenzaPartenzaLe rive de CarrerLe rive de CarrerCalonegaCalonegaCalonegaCalonegaPianarPianarPianarPianarPianarPianarSan LorenzSan LorenzSan LorenzSan LorenzCortésCortésCortésCortésCortésCortésCortésCortésCortésCaseta de l’aquaUsonUsonUsonUsonUsonUsonCampoCampoCampoCampoCampoColmiranoColmiranoColmiranoArrivoArrivoArrivoArrivoArrivoArrivoArrivoArrivoArrivoArrivoArrivoArrivoArrivo
Alcune immagini dell’edizione 2022:
PartenzaPartenzaPiazza dei MartiriPiazza dei MartiriPiazza dei MartiriCampanile di AlanoLe sorgentiLe sorgentiLe sorgentiLa CalonegaLa CalonegaVerso i Prà de aquaVerso i Prà de aquaPrà de aquaAcquedotto apertoAcquedotto apertoDal ZuffoDal ZuffoDal ZuffoDal ZuffoLa PilaPianarPianarPianarPianarPianarPianar altPianar altPianar altPianar altPianar altSan LorenzoSan LorenzoSan LorenzoSan LorenzoSan LorenzoSan LorenzoSan LorenzoSan LorenzoSan LorenzoAl TombalAl TombalCortésCortésCortésCortésCortésCortésCaséta de l’aquaTessèreUsonUsonUsonUsonUsonVal CalcinoVal CalcinoCampoCampoCampoColmiranoColmiranoColmiranoColmiranoArrivoArrivo
Alcune immagni dell’edizione 2021
Iscrizioni presso il piazzale della palestra comunale via Don Pietro CodemoIscrizioni presso il piazzale della palestra comunale via Don Pietro CodemoPartenza presso il piazzale della palestra comunale via Don Pietro CodemoPartenza presso il piazzale della palestra comunale via Don Pietro CodemoPartenza presso il piazzale della palestra comunale via Don Pietro CodemoAlano centroAlano centroLe sorgentiLe rive de CarrerLe rive de CarrerLa fontana dele rive de CarrerLa fontana della CalonegaLa fontana della CalonegaLa fontana della CalonegaLa fontana della CalonegaI prà de aquaDal ZuffoDal ZuffoDal ZuffoDal ZuffoLa PilaPianar altPianar altPianar altRistoro in località San LorenzoRistoro in località San LorenzoRistoro in località San LorenzoRistoro in località San LorenzoRistoro in località San LorenzoRistoro in località San LorenzoBorgo di San LorenzoBorgo di San LorenzoBorgo e chiesetta di San LorenzoRistoro in località CortésRistoro in località CortésRistoro in località CortésRistoro in località CortésRistoro in località CortésRistoro in località CortésRistoro in località CortésRistoro in località CortésRistoro in località CortésRistoro in località CortésRistoro in località CortésSalita a TessèreFontana di UsonRistoro di UsonFrazione di UsonFrazione di UsonFontana di CampoArrivoArrivoArrivoArrivoArrivoArrivo
Alcune immagni dell’edizione 2019
Iscrizioni presso il piazzale della palestra comunale via Don Pietro Codemo Partenza presso il piazzale della palestra comunale via Don Pietro Codemo Partenza presso il piazzale della palestra comunale via Don Pietro Codemo Partenza presso il piazzale della palestra comunale via Don Pietro Codemo Partenza presso il piazzale della palestra comunale via Don Pietro Codemo Partenza presso il piazzale della palestra comunale via Don Pietro Codemo Alano centroLe sorgentiLe sorgenti Ristoro presso la fontana della Calonega Ristoro presso la fontana della CalonegaPrà de aquaPrà de aquaDal ZuffoDal ZuffoDal ZuffoLa Pila L’acquedotto di Salton aperto per l’occasione, con spiegazioni da parte dell’ATS Ristoro in località Pianar alt Ristoro in località Pianar altPianar altS. Lorenzo Ristoro in località S. Lorenzo Ristoro in località S. Lorenzo Ristoro in località S. Lorenzo Ristoro in località S. Lorenzo Ristoro in località S. Lorenzo Ristoro in località Cortés Ristoro in località Cortés Ristoro in località Cortés Ristoro in località Cortés Ristoro in località Cortés Ristoro in località CortésUsonUsonUsonUsonUsonArrivoArrivoArrivoArrivoArrivoArrivoArrivoPremiazioniPremiazioni
Alcune immagni dell’edizione 2018
Iscrizioni presso il piazzale della palestra comunale via Don Pietro Codemo Iscrizioni presso il piazzale della palestra comunale via Don Pietro Codemo Partenza presso il piazzale della palestra comunale via Don Pietro Codemo Fontana in piazza Martiri in centro ad AlanoRistoro presso la fontana della Calonega Ristoro presso la fontana della Calonega L’acquedotto di Salton aperto per l’occasione, con spiegazioni da parte dell’ATS L’acquedotto di Salton aperto per l’occasione, con spiegazioni da parte dell’ATS Ristoro in località Pianar alt Ristoro in località S. Lorenzo Ristoro in località S. Lorenzo Ristoro in località S. Lorenzo Ristoro in località Cortés Ristoro in località Cortés Ristoro in località Cortés Ristoro fontana di CampoFontana di ColmiranoArrivoArrivoArrivoArrivoArrivoArrivoArrivo
Alcune immagni dell’edizione 2015
1 Partenza1 Partenza1 Partenza2 Direzione le valli di Alano2 Direzione le valli di Alano2 Direzione le valli di Alano3 Fontana della Calonega3 Fontana della Calonega4 Tombal e Prà de acqua4 Tombal e Prà de acqua4 Tombal e Prà de acqua4 Tombal e Prà de acqua4 Tombal e Prà de acqua5 Dal Zuffo5 Dal Zuffo6 La Pila7 Pianar alt7 Pianar alt7 Pianar alt8 S. Lorenzo8 S. Lorenzo8 S. Lorenzo8 S. Lorenzo8 S. Lorenzo8 S. Lorenzo8 S. Lorenzo9 Verso Uson9 Verso Uson11 Campo11 Campo12 Colmirano13 Arrivo13 Arrivo
Alcune immagni dell’edizione 2011
1 Partenza Piazza Martiri1 Partenza Piazza Martiri2 Verso Le sorgenti3 Fontana della Calonega4 Fontana Dal Zuffo5 Fontana dei Cortés6 Fontana di Uson6 Fontana di Uson